
Luigi Gasparini
"Prima di formulare la risposta corretta occorre individuare la domanda giusta" (Abraham Maslow)
RIMBALZO OVALE
®
Ti invito a fare una cosa strana, ossia, ad immaginare il movimento e a visualizzare le fluttuazioni del rimbalzo di una palla ovale. Probabilmente nel provare a descrivere e a rappresentare il comportamento del suo rimbalzo ovale® ti stanno venendo in mente una successione di termini, come ad esempio: imprevedibile, inusuale, anomalo, discontinuo, ambiguo, incerto, casuale, volatile, irregolare, instabile, singolare, sghembo, obliquo, asimmetrico, scentrato, sbilenco, scomposto, eccentrico, volubile, strampalato, controverso, arbitrario, controintuitivo, …
Ho individuato nel rimbalzo ovale® un fenomeno che permette di evidenziare, in modo semplice, alcune caratteristiche significative delle situazioni problematiche e delle sfide progettuali con le quali, sempre più frequentemente, le singole persone, i gruppi di lavoro, le imprese e le comunità sono chiamate a confrontarsi.
Per orientarsi e agire, in modo proficuo, in uno scenario fluido e incerto come quello attuale, dove tutto cambia più rapidamente di quanto riusciamo a comprendere, diventa fondamentale vedere come problemi cose che agli altri sembrano normali, superare l’inerzia individuale e organizzativa nell’affrontare situazioni inedite, porsi le domande “chiave”, quelle che permettono di trasformare la complessità, l’incertezza e la scarsità di risorse in opportunità.
PERCHÈ QUESTA FORMA?

Questa palla ovoidale utilizzata per allenarsi, derivante da una rimodellazione di una palla ovale, mi ha ispirato nell’ideare la sagoma del mio logo e suggerito alcune forme d’interazione per allenare i singoli, i gruppi e le organizzazioni ad affrontare un rimbalzo ovale®.
Il suo design consente di lanciarla verso una superficie dritta e di poterla riprendere permettendo di sviluppare contemporaneamente le capacità di lancio e di presa, grazie al miglioramento dei riflessi, dei tempi di reazione, della coordinazione occhio-mano, oltre alla precisione e alla velocità del gesto.


L’analogia tra la rimodellazione di una palla ovale e la ridefinizione di un problema complesso, che ho disegnato e racchiuso nel logo, evidenza come sia fondamentale trovare delle chiavi di lettura per interpretare e rielaborare la complessità di una situazione, al fine di poterla gestire da una prospettiva e in una versione più vantaggiosa.
A differenza della superficie dritta che restituisce la palla in modo corrispondente a come viene lanciata, la mia azione si esprime con una successione di passaggi di ritorno portati con un’intensità, un angolo e delle rotazioni via via maggiori, per accrescere le capacità di governare un rimbalzo ovale®, sempre più spiazzante.
