top of page
Ambiti operativi.png

“Non si può risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che lo ha creato” (Albert Einstein)

 
 
AMBITI OPERATIVI
1G.png

Miglioramento e innovazione dei prodotti e dei servizi

  • Elaborazione, superando la logica del compromesso, di soluzioni per ridurre le criticità del prodotto e aumentarne le prestazioni complessive.

  • Sviluppo di nuove caratteristiche funzionali e distintive a partire dalle potenzialità intrinseche del prodotto e dall’attribuzione di nuovi significati.

  • Ricerca di soluzioni scardinanti in grado di soddisfare in modo più completo le esigenze e le funzioni svolte dai prodotti in uso.

2G.png

Implementazione e riorientamento dei processi organizzativi

  • Progettazione a ritroso per ricalibrare e riallineare i segmenti, ridurre i divari interni e aumentare la velocità, la flessibilità, l’affidabilità e l’efficienza del flusso.

  • Riconfigurazione dei processi in funzione delle trasformazioni organizzative, delle nuove modalità operative delle persone coinvolte, dell’evoluzione tecnologica e della diminuzione delle risorse a disposizione.

  • Gestione ed elaborazione continua dei feedback interni ed esterni per aumentare la capacità di adattamento dei processi ai cambiamenti quantitativi e qualitativi delle richieste.

3G.png

Potenziamento della proposta di valore offerta al cliente

  • Riprogettazione del prodotto e del servizio a partire dall’esperienza del cliente e mediante un suo continuo e significativo coinvolgimento diretto e indiretto.

  • Aumento della corrispondenza tra il prodotto/servizio e le esigenze del cliente mediante la riduzione del gap tra la qualità progettata, la qualità erogata e la qualità percepita.

  • Passaggio da una proposta basata sulla logica del prodotto ad una focalizzata sul sevizio, attraverso l’individuazione di elementi aggiuntivi o mediante la trasformazione del modello di business.

4G.png

Ricerca di soluzioni orientate all’idealità per aumentare la circolarità e la sostenibilità

  • Ideazione di prodotti e servizi imperniata sulla semplificazione, la facilità di utilizzo e la valorizzazione delle funzioni e degli elementi residui.

  • Riconfigurazione del network di valore per la produzione, erogazione e fruizione di prodotti e servizi in modo più fluido e sostenibile.

  • Soluzione dei problemi andando oltre il loro perimetro, facendo leva e ottimizzando gli elementi, le relazioni e le risorse latenti presenti nell’ecosistema di riferimento.

©Luigi Gasparini, 2020
Luigi-Gasparini
Mail
Mail
Phone
LinkedIn

P.IVA 03027270267

Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Veneto / Sezione A - n° 2006 dal 15/04/1994

©Luigi Gasparini, 2020 Tutti i diritti riservati | Sviluppato da Modotive - Marketing InnovationPrivacy Policy | Cookie Policy

bottom of page