top of page
Forme d'intervento.png

“Quando ti spingono tira, quando ti tirano spingi” (Principio dell’aikido)

 
 
FORME D'INTERVENTO
1G.png

Formazione

La partecipazione agli interventi formativi presuppone, da parte delle persone, l’adesione alle seguenti regole d’ingaggio: l’atteggiamento di chi fa un passo indietro e pensa a come pensa, la disponibilità a compiere delle deviazioni improvvise rispetto ai propri abituali percorsi mentali e operativi, il desiderio di giocare seriamente, insieme agli altri, misurandosi con gli strumenti e le tecniche proposte.

2G.png

Facilitazione

La facilitazione si esprime nell’ambito di laboratori disegnati per favorire il processo di auto-organizzazione e di apprendimento di gruppo, nell’intraprendere sfide progettuali. L’obiettivo è quello di accrescere la capacità di apprendere dagli incidenti ed errori di percorso, mettendo in atto un’evoluzione da un modo di pensare basato sul “giudizio”, ossia sul confronto con i modelli mentali frutto dell’esperienza, ad uno orientato, al “movimento” che implica l’andare avanti con un intento esplorativo, senza giudicare se qualcosa è giusto o sbagliato.

3G.png

Training ovale®

Il training ovale® si configura come un allenamento mirato con uno sparring partner che rigioca la palla con l’obiettivo di accrescere la performance ovale®. Lo scopo è quello di creare un contesto di pratica nel quale il processo di apprendimento sia orientato sia al miglioramento delle capacità perno che al perfezionamento di abilità specifiche per affrontare situazioni problematiche complesse ed impreviste, giocando d’anticipo ed evitando di farsi cogliere a guardia bassa.

4G.png

Consulenza

L’attività di consulenza si focalizza, in primo luogo, nel supportare gli interlocutori nell’analizzare e riconfigurare le situazioni problematiche e nell’individuare i problemi giusti da affrontare. Si dispiega nell’affiancare le persone nella messa a punto di una roadmap per procedere step by step. Può, inoltre, riguardare il sostegno nella definizione di piani d’azione per dare continuità, coerenza e forza ai processi di trasformazione organizzativa e d’innovazione.

©Luigi Gasparini, 2020
Luigi-Gasparini
Mail
Mail
Phone
LinkedIn

P.IVA 03027270267

Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Veneto / Sezione A - n° 2006 dal 15/04/1994

©Luigi Gasparini, 2020 Tutti i diritti riservati | Sviluppato da Modotive - Marketing InnovationPrivacy Policy | Cookie Policy

bottom of page